
Ora il Piccolo Trianon, questo il nome proprio del luogo, si trova per l'appunto, subito sopra Careggi. Immerso in una campagna collinare che, seppure in poche centinaia di metri piombi in città, ti fa sentire lontano da tutto e da tutti.
Ci sono tornato e non avrei potuto fare di meglio. La signora, proprietaria e cameriera, èra sempre la stessa che ricordavo. Insieme a lei la figlia poco più che ventenne. Presenze che sapevano di garanzia assoluta sulla continuità gastronomica del luogo. Perchè va detto che oltre che essere in un posto magnifico il Piccolo Trianon, che per il resto fa una tradizionale se pur ottima cucina toscana, va famoso, giustamente famoso, per un eccezionale fritto misto. Pollo, coniglio, cervello e verdurine di stagione. Il tutto fritto in una rete di pastella assolutamente incredibile. Insieme croccante e morbida. Meravigliosa. Ineguagliabile. Sublime. E non esagero. Per una volta ho abbandonato la dieta che sto rigorosamente facendo da oltre un mese. Il pomeriggio, quando sono tornato a Careggi per concludere le visite e gli esami, ero assolutamente e del tutto rasserenato. Avrei potuto affrontare qualsiasi notizia. Ho attribuito la positività di quelle avute allo scaramantico ritorno al Piccolo Trianon. Consiglio ogni visitatore di Firenze di fare, rigorosamete a pranzo, col sole, questa esperienza. Vale la pena come una visita culturale dal sapore di un novecentesco viaggiatore mitteleuropeo. Il costo del taxi potrà ben essere compensato dal conto che non per me non ha superato i trentacinque euro. Al tassista dovete dire che Il Piccolo Trianon si trova a Cercina, sopra Careggi, in via Dante da Castiglione 20.
Ci sono tornato e non avrei potuto fare di meglio. La signora, proprietaria e cameriera, èra sempre la stessa che ricordavo. Insieme a lei la figlia poco più che ventenne. Presenze che sapevano di garanzia assoluta sulla continuità gastronomica del luogo. Perchè va detto che oltre che essere in un posto magnifico il Piccolo Trianon, che per il resto fa una tradizionale se pur ottima cucina toscana, va famoso, giustamente famoso, per un eccezionale fritto misto. Pollo, coniglio, cervello e verdurine di stagione. Il tutto fritto in una rete di pastella assolutamente incredibile. Insieme croccante e morbida. Meravigliosa. Ineguagliabile. Sublime. E non esagero. Per una volta ho abbandonato la dieta che sto rigorosamente facendo da oltre un mese. Il pomeriggio, quando sono tornato a Careggi per concludere le visite e gli esami, ero assolutamente e del tutto rasserenato. Avrei potuto affrontare qualsiasi notizia. Ho attribuito la positività di quelle avute allo scaramantico ritorno al Piccolo Trianon. Consiglio ogni visitatore di Firenze di fare, rigorosamete a pranzo, col sole, questa esperienza. Vale la pena come una visita culturale dal sapore di un novecentesco viaggiatore mitteleuropeo. Il costo del taxi potrà ben essere compensato dal conto che non per me non ha superato i trentacinque euro. Al tassista dovete dire che Il Piccolo Trianon si trova a Cercina, sopra Careggi, in via Dante da Castiglione 20.
Nessun commento:
Posta un commento